|
 |
|
Manutenzione - Materiale insonorizzante "sala macchine" |
|
|
|
 01 Dicembre 2009 - 22:04 |
#1 |
|
|
|
matteosalamon |
Registrato il: 30 Novembre 2009 Posts: 95 |
|
|
Materiale insonorizzante "sala macchine" |
|
|
Ciao a Tutti,
chi e' in grado di dirmi la differenza qualitativa tra materiale fonoassorbente con lamina di piombo stesso materiale con lamina di gomma?
Grazie, e buon S&S a tutti!
Matteo (Swan 38/067 Only You) |
|
|
|
|
|
 01 Dicembre 2009 - 22:44 |
#2 |
|
|
|
clarmont |
Registrato il: 01 Dicembre 2009 Posts: 9 |
|
|
Original message: Ciao a Tutti,
chi e' in grado di dirmi la differenza qualitativa tra materiale fonoassorbente con lamina di piombo stesso materiale con lamina di gomma?
Grazie, e buon S&S a tutti!
Matteo (Swan 38/067 Only You)
|
|
|
La lamina in piombo "ha più massa" e quindi è più efficace, ma il materiale, a seconda dell'applicazione, è un pò difficoltoso; la lamina in gomma "appesantita" è in assoluto un pò meno fonoisolante, ma può rappresentare un compromesso soddisfacente.
Si può avere un ottimo materiale, ma la sua capacità può essere in parte vanificata da un'imperfetta applicazione e.. "il rumore è come l'acqua", se c'è una piccola falla ci passa attraverso. |
|
|
|
|
|
 01 Dicembre 2009 - 22:58 |
#3 |
|
|
|
matteosalamon |
Registrato il: 30 Novembre 2009 Posts: 95 |
|
|
OK, ho capito il concetto, grazie!
Matteo |
|
|
|
|
|
 06 Dicembre 2009 - 15:45 |
#4 |
|
|
|
clarmont |
Registrato il: 01 Dicembre 2009 Posts: 9 |
|
|
dimenticavo:
in aspetto molto importante nella cassa del motore è il potere fonoassorbente del rivestimento che è massimo con uno strato superficiale di "schiuma" ondulata in vista; questo materiale ha il difetto di assorbire facilmente lo sporco per questo viene spesso utilizzato uno strato di schiuma rivestito da una lamina di alluminio microforata. anche questa è una soluzione di compromesso da valutare.
ciao
alessio |
|
|
|
|
|