|
 |
|
Manutenzione - premistoppa |
|
|
|
 04 February 2018 - 08:23 |
#1 |
|
|
|
Galiote |
Registrato il: 16 Dicembre 2017 Posts: 8 |
|
|
premistoppa |
|
|
Pergiove! l'Impala sarà pure di plastica ma in acqua è deliziosa ed bella quasi quanto il 12,70 tuga corta ( perché non l'hanno fatta di alluminio? ) una suppicla, è più saggio optare per uan cuffia VOlvo o rimanere fedeli al vecchio premistoppa?
grazie di cuore, s.giannini |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
 04 February 2018 - 11:44 |
#2 |
|
|
|
matteosalamon |
Registrato il: 30 Novembre 2009 Posts: 95 |
|
|
Ciao Galiote,
non so come sia il premistoppa dell'Impala, ma Giulio sara' certamente più' preciso, posso dirti che nella mia esperienza sono "accoppiato" al premistoppa Volvo Penta, con tre barche differenti, dal 1997 circa e che trovo la sua semplicità' e totale tenuta all'acqua irrinunciabile!
matteo (Swan 47 Vanessa) |
|
|
|
|
|
 02 Marzo 2018 - 14:54 |
#3 |
|
|
|
pampero |
Registrato il: 30 Novembre 2009 Posts: 27 |
|
|
Io ho la cuffia Volvo sulla mia Impala. Messa dal vecchio proprietario e ne sono soddisfattissimo. Appena presa (2009) ho sostituito sia la cuffia con una non originale Volvo, che l'albero perchè leggermente camolato. Da allora nessuna manutenzione e nessun inconveniente. Ne ho comunque sempre una di rispetto nel gavone, ma questa è una delle mie tante fissazioni.
Ciao e buon vento,
Giulio |
|
|
|
|
|